Con la nascita dei bambini tutto si amplifica: emozioni, sorrisi, pianti, preoccupazioni e lavatrici.
Tutine, bavaglini, intimo, asciugamani, e tutti gli inserti in tessuto delle attrezzature per bambini.
Man mano che i bambini crescono, cresceranno anche il numero di lavaggi, ma se impari a fare correttamente il bucato ecologico puoi ridurre l’impatto ambientale che comporta il lavaggio dei vestiti.
Lavare gli indumenti in lavatrice è un’azione quasi inconsapevole perché è diventata parte di un routine ormai consolidata, ma lavatrice, asciugatrice, detersivo e fibre sintetiche sono grandi nemici per il pianeta.
La soluzione per ridurre l’impatto ambientale sul pianeta è iniziare a fare il bucato in maniera più consapevole escludendo innanzitutto detersivi chimici, i quali contengono delle sostanze che finiscono in mare, danneggiando la flora e la fauna marina.
Limita l’uso dell'asciugatrice laddove possibile; se non hai ancora acquistato l’asciugatrice ti consigliamo di scegliere un modello classe A - a pompa di calore.
Costa di più, ma si traduce in un costo più ridotto di energia.
Riduci il numero di lavaggi
Impossibile? Non proprio... evita carichi semi vuoti e aspetta di accumulare un pò di indumenti prima di fare la lavatrice, quando devi necessariamente lavare qualcosa, procedi con un lavaggio a mano.
Prediligi capi realizzati con fibre naturali
Laddove risulta possibile, prediligi capi naturali - cotone, lino, canapa, lana, alpaca, cashmere, etc..
Le fibre sintetiche - poliestere, nylon, poliuretano, elastan, etc.. rilasciano nell’ambiente un’enorme quantità di microplastiche durante i lavaggi, danneggiando ancora una volta la flora e la fauna acquatica.
Questi tessuti sono ricavati da scarti petroliferi e oltre a danneggiare l’ambiente, vengono assorbiti dalla pelle.
Il problema dell'inquinamento prodotto dal settore tessile riguarda l'intera filiera produttiva e non solo i lavaggi dei capi: per produrre il capo d'abbigliamento più iconico della moda moderna , il jeans, occorronno circa 9500 litri d'acqua. La soluzione potrebbe essere essere quella di comprare meno e meglio.
Usa il meno possibile acqua calda.
Se le macchie da eliminare non sono particolarmente insidiose ti consigliamo di impostare la lavatrice con un ciclo di acqua fredda. Molti detersivi in commercio, rimuovono lo sporco anche a basse temperature.
Usa un detersivo per la lavatrice ecologico.
I normali detersivi in commercio contengono sostanze chimiche nocive per la pelle e per il pianeta. L’ammorbidente, in particolare contiene delle sostanze chimiche provenienti dal petrolio e dai fosfati, provocando soprattutto nei più piccoli irritazioni, dermatite, asma e malattie più gravi. Aceto e bicarbonato possono essere una valida alternativa.
Un’ottima soluzione è il detersivo alla spina: detergenti sfusi privi di imballaggio, il quale costituisce spesso il 50% del prezzo complessivo del detergente.
In ciclo di vita del detersivo alla spina è quasi totalmente sostenibile, se composto da elementi naturali, perché privo di plastica.
Detersivi ecologici in commercio: Winni’s è un esempio di detersivo ecologico, che con un ottimo rapporto qualità/prezzo garantisce un prodotto sostenibile. L’azienda si impegna a creare detergenti ecosostenibili utilizzando solo prodotti di origine vegetale come olio di cocco, di zucchero, di grano e altri scarti agricoli non destinati all’uso alimentare.
Detersivi ecologici fatti in casa: Con pochi ingredienti si possono creare efficaci detersivi fatti in casa; basteranno del bicarbonato di sodio, acido citrico, limone e sapone di marsiglia.
Come capire se il detergente che usiamo è un detersivo ecologico.
Il sistema di etichettatura dei detersivi non è obbligatorio, per essere sicuri di fare un bucato naturale devi imparare a leggere l’INCI (international nomenclature of cosmetics ingredient), dove sono indicati tutti gli ingredienti del detersivo.
Solitamente le diciture in latino indicano le sostanze naturali, al primo posto, invece, trovi le sostanze presenti in maggiori quantità.
Dunque, come vedi, fare un bucato ecologico non è affatto complicato, con qualche piccolo accorgimento puoi contribuire alla rinascita del nostro pianeta.
Fare un bucato eco sostenibile è solo una delle tante azioni che possiamo intraprendere per lasciare ai nostri figli un mondo più pulito.
Scegliere l’usato, fare correttamente la raccolta differenziata, limitare l’uso di stoviglie usa e getta sono tutte azioni che nel piccolo possono avere una grande svolta positiva.
Noi ci siamo impegnati a sostenere i genitori in questa grande sfida, proponendo il noleggio a lungo termine di attrezzature per bambini di alta gamma.
Puoi dare il meglio, senza spendere troppo, e senza incidere sul pianeta.
Viaggiare con un neonato è molto più semplice di quanto si possa immaginare. Basta una buona organizzazione e alcune accortezze per viaggiare serenament
Mai 10, 2021Viaggi in aereo con bambini piccoli: 10 cose da sapere prima di partire con un bambino. Sono Duygu, fondatrice e provider Babonbo, in quest’articolo vi
März 18, 2021 Trio o duo? Ti spieghiamo cos’è il sistema modulare La nascita di un bimbo porta noi genitori a pensare sempre a come farlo sentire
Juni 25, 2021